Negli ultimi giorni si è sollevata un’ondata di preoccupazione tra i giocatori di GTA 5 Online su PlayStation 5. Una nuova minaccia sta infatti mettendo a rischio l’integrità del gioco: parliamo di una vera e propria invasione di hacker che, sfruttando vulnerabilità tecniche, stanno rovinando l’esperienza di molti utenti.
A dare l’allarme è un video virale pubblicato su YouTube dal content creator DarkViperAU, che documenta in tempo reale sessioni di gioco compromesse su PS5, con teletrasporti forzati, modifiche ambientali, invulnerabilità e altri cheat pesanti messi in atto da giocatori malevoli.
Fino ad oggi, la piaga del modding illegale era ritenuta un fenomeno circoscritto alla versione PC del gioco. Tuttavia, gli episodi recenti dimostrano che anche la versione per PlayStation 5, notoriamente più chiusa e protetta, non è più immune.
Secondo quanto documentato nel video, alcuni utenti sono riusciti a bypassare le protezioni di Rockstar, inserendosi nelle sessioni pubbliche e manipolando l’ambiente di gioco in modi completamente arbitrari. Gli effetti? Distruzione di veicoli, personaggi bloccati, crash improvvisi e addirittura modifiche ai dati dei profili.
Al momento, da parte di Rockstar non ci sono state dichiarazioni ufficiali in merito alla nuova ondata di hack su console. Tuttavia, la community online è in fermento: su Reddit, Twitter e nei forum ufficiali fioccano segnalazioni, richieste d’aiuto e appelli a un intervento urgente.
Molti utenti lamentano l’assenza di controlli più rigorosi da parte del sistema anti-cheat integrato e chiedono l’introduzione di sessioni filtrate, che consentano di giocare solo con utenti verificati o “puliti”.
Nell’attesa che Rockstar rilasci una patch correttiva o almeno un commento sulla vicenda, ecco alcuni suggerimenti pratici per tutelare il proprio account e la propria esperienza di gioco:
Preferire le sessioni private o solo con amici fidati.
Evitare l’accesso alle sessioni pubbliche nelle ore di punta o in zone della mappa molto trafficate.
Attivare l’autenticazione a due fattori per proteggere l’account PSN.
Segnalare immediatamente i giocatori sospetti tramite il sistema di report integrato nel gioco.
Eseguire regolari backup dei dati di salvataggio, soprattutto se si è utenti molto attivi.
L’invasione degli hacker su console segna un punto di svolta per GTA Online. L’aspettativa dei giocatori è che Rockstar agisca rapidamente per proteggere la propria utenza, specialmente in vista del lancio sempre più vicino di GTA 6, previsto per il 2025.
In un ecosistema così competitivo e longevo come quello di GTA Online, la fiducia nella sicurezza è tutto. E se anche le console di nuova generazione vengono violate con questa facilità, allora è davvero il momento di ripensare le basi del multiplayer.